sabato 15 febbraio 2025

Devil's Diner

 Netflix ci propone una serie TV proveniente addirittura dal Vietnam, ormai un paese emergente anche nelle produzioni televisive. Il titolo è Devil's Diner, e si tratta di una parabola su vizi e peccati capitali, espressa in sei episodi completamente indipendenti salvo una caratteristica che li accomuna: un misterioso ristorante, gestito da uno chef sornione, sorridente ma anche inquietante (interpretato da Le Quoc Nam).

Il ristorante, piuttosto carino a modo suo, è sempre vuoto quando una persona vi entra. E in effetti non è un ristorante, ma qualcosa di molto sinistro. Un bassorilievo di legno rappresenta un demone; al di sopra del bancone vi sono dei globi verdi, delle lampade dove galleggia uno strano gas, e queste hanno un significato preciso nella trama (questo non ve lo anticipo, ma qui di seguito vi saranno degli SPOILER).
La persona che capita nel ristorante ha di solito un grosso problema: lo chef, che è simpatico e comprensivo, vuole conoscere i problemi del malcapitato, e ha delle soluzioni da proporre. Queste passano attraverso strumenti magici che lo chef può fornire, e dei piatti piuttosto stravaganti, talvolta disgustosi, che il cliente dovrà mangiare per suggellare il patto.

Il cliente potrà soddisfare il proprio desiderio o la propria ossessione. Lo chef avverte: non ci sono pasti gratis, ci sarà un prezzo da pagare. Ma alla fine ci cascano tutti. Qualcuno ha bisogno di soldi, qualcuno deve trovare la strada della vendetta, un giovane in carriera deve trovare il modo di bloccare l'invadenza di una madre possessiva. Tuttavia il risultato non è mai quello sperato. Anche lo chef però ha un problema: è intrappolato nel suo misterioso ruolo e sembra che lo voglia abbandonare. Ce la farà?

Giudizio finale: consigliato. Nonostante la serie ci porti un Vietnam molto simile al mondo occidentale, Devil's Diner ha un suo sapore speciale e stimola la curiosità. Ho visto quattro episodi, e credo che arriverò alla fine.




Nessun commento: