domenica 26 maggio 2024

Elon Musk e la mia profezia.

 Vi ricordate la mia "Profezia?" Per quanto possa sembrare poco credibile, una conferma della sua possibilità l'ho avuta proprio in questi giorni.

Un personaggio piuttosto autorevole, dal punto di vista della comprensione delle tecnologie, ha detto: "in uno scenario benigno, probabilmente nessuno di noi avrà un lavoro [...] ci sarà un reddito universale, elevato, non un reddito basico [tipo reddito di cittadinanza] e non ci sarà scarsità di beni e servizi."

Il personaggio è Elon Musk, che ritiene che questo scenario sia probabile all'80%. Lavorare diventerà facoltativo, una cosa che si fa se si ha proprio voglia, ma il problema sarà: se le AI saranno in grado di fare tutto meglio di te, dove troverai significato per la tua vita? E c'è anche uno scenario non benigno, l'altro 20%, ma Elon Musk non è entrato nel merito.

Io ovviamente non ho niente in contrario all'idea di eliminare i lavori ripetitivi o stupidi, ma il rischio è che si perdano anche i lavori creativi. Se uno oggi non riesce a immaginare un futuro lontano dalla catena di montaggio, credo che dopo un po' se ne farà una ragione. Ma chi cerca uno sfogo creativo o artistico, cosa farà?

E un'altra cosa. A Elon Musk non interessa esaminare la questione di chi avrà il potere e chi non lo avrà, chi definirà la realtà, e via dicendo. Perché? perché lui è tra gli oligarchi, quelli che sanno già che decideranno, i vincenti di questa futura possibile evoluzione. Per lui non è un problema, quindi nel video non vi accenna. Ma gli altri? Gli altri dovranno preoccuparsi molto riguardo al mondo in cui dovranno vivere, indipendentemente dall'avere le necessità materiali soddisfatte o meno.


Questo il link per un articolo in italiano su fanpage:

https://www.fanpage.it/innovazione/tecnologia/cosa-ce-dietro-lultima-profezia-elon-musk-in-futuro-non-ci-sara-nessun-lavoro/

Questo il link al video, in inglese, cui fa riferimento l'articolo precedente (andate al minuto 36:50 se non volete vedervi tutto il resto:

https://www.youtube.com/watch?v=M8Fci5oyhH0


2 commenti:

M.T. ha detto...

Non ho una visione ottimista di questo scenario e questo senza tirare fuori futuri alla Terminator, dove l'intelligenza prende il comando e decide che l'uomo è un pericolo da eliminare. Uno, perché non ritengo esista un'organizzazione gestita da uomini così benigna da mantenere l'umanità intera. Due, perché non ci sono le risorse necessarie per sostenere uno status dove tutti stanno bene e hanno quello che vogliono.
Ma mettiamo che fosse possibile, cosa ne faranno le persone di tutto quel tempo libero? Alcuni farebbero quello che gli piace, ma la maggior parte si troverebbe ad annoiarsi e quando ci si annoia, spesso si fanno scelte opinabili: alcool, droghe per ricercare stimoli, e valvole di sfogo per incanalare l'insoddisfazione, la preferita delle quali è la violenza.
Certo uno scenario come quello paventato da Musk sarebbe bello, troppo bello. E quando una cosa è troppo bella è meglio diffidare.

Bruno ha detto...


L'unica possibilità che vedo per lo scenario "benigno", è se i potenti si trovassero in condizione di creare la "loro" utopia, ovvero una in cui comandano loro, risolvendo in maniera soft il problema di togliere agli altri ogni potere, in primis economico.
Per arrivarci, potrebbero offrire a tutti un palliativo, un reddito di cittadinanza generoso. E poi ridurre l'umanità allo stato di animali da cortile. Forse è più facile questa opzione più generosa, che affrontare delle resistenze.

Ma davvero si troverebbero le risorse? Chiaramente stare "tutti" benissimo non si può. Non si può dare a tutti uno yacht, una reggia, una villa con piscina. È più probabile che si darebbe a tutti un appartamentino o una casupola, e, per dire, mille euro al mese...

Quanto al cosa farebbe un'umanità senza nessun obbligo per tutto il santo giorno, io mi aspetto che la maggioranza non userebbe bene il tempo liberato dal lavoro...