Avevo iniziato più di un anno fa (qui il post), andando a recuperare un vecchio film dove aveva preso parte Rutger Hauer. Purtroppo, questi vecchi film non sono sempre reperibili con facilità. Ne ho recuperato un altro, Fiore di Carne, del 1973. Qui l'attore olandese aveva 29 anni, il regista è ancora Paul Verhoeven, che come abbiamo visto ha spesso lavorato assieme a lui. Il titolo originale (Turks Fruit, in inglese Turkish Delight) fa riferimento a certi dolciumi turchi (Lokum) soffici e zuccheratissimi.
Il film ebbe un grande successo in Olanda, anche se lascia piuttosto perplessi, rivisto oggi, e vedremo perché. In apertura, abbiamo un protagonista (Erik, interpretato da Rutger Hauer) che si riprende da un periodo di sbornie e depressione e si dedica a cercare rapporti occasionali con donne (ottenendo molto successo). Ha anche fantasie di violenta vendetta sulla ex-moglie Olga e sul suo attuale partner, ma lo spettatore vedendo le scene non sa ancora chi siano. Su cosa sta rimuginando Erik? Parte un lungo flashback.