Nella carriera di Rutger Hauer questo I Falchi della Notte è un film importante, perché apre il suo periodo come attore internazionale con una importante produzione statunitense, dopo essersi fatto notare per quanto mostrato in Olanda, e perché apre la serie di film che costituisce il decennio più proficuo per il nostro attore: ovvero gli anni '80. Nighthawks è il titolo in inglese e l'anno è il 1981. Non si tratta comunque di un film eccezionale, diciamo che è un tipico poliziesco, tagliato su misura per il celebre Sylvester Stallone che qui finì addirittura per prendere in mano la regia a causa di certi problemi di produzione.
Grazie a un cast degno di nota e a molte scene d'azione assai impegnative, I Falchi della Notte ha comunque ottenuto un indiscutibile successo economico. Qui ne parlerò anticipando la parte iniziale della storia, ma lasciandovi il gusto di vedere il film, se ne avete l'intenzione e non lo conoscete già. La storia si apre con DaSilva (Stallone) intento ad accalappiare piccoli criminali a New York girando la notte travestito da donna per sembrare preda facile; ma è un poliziotto di quelli tosti, e anche il suo compagno Fox (Billy Dee Williams, visto nel Batman del 1989) non scherza.