Dietro questo titolo un po' lungo e complicato c'è una raccolta di racconti della serie Oscar Draghi Mondadori. Le opere spaziano dall'epoca d'oro delle riviste "pulp" fino agli anni Cinquanta. Gli autori: Abraham Merritt, Fritz Leiber, James Blish, Fletcher Pratt, Lyon Sprague de Camp. Qui vedremo alcune delle forme che la figura della strega, sia nel folklore, nella letteratura, sia nella storia delle persecuzioni, ha assunto.
Una precisazione: il mio interesse per la figura della strega fa parte di quello per la magia in genere. È più rivolto all'inventiva degli autori (autrici) che ne parlano piuttosto che alla ricerca di quel che effettivamente le streghe furono, e magari sono ancora oggi, anche se mi sono informato su stregoneria e persecuzioni. Quello che preferisco: non datemi una ricostruzione precisa di cosa facevano le streghe del medioevo o dell'antichità, di cosa credevano, di quello che speravano di ottenere con i loro incantesimi... preferisco piuttosto personaggi interessanti, complotti ben congegnati e magari un sistema magico ben architettato. E la strega dovrebbe avere un obiettivo concreto. In questo post vedremo se il libro offre qualcosa di questo genere.
In questo post ci sarà una parte priva di grosse anticipazioni, e di seguito una descrizione più precisa che, se volete leggere il libro, consiglio di evitare.