Il fattaccio è in realtà accaduto mesi fa, nel 2024. Il Kindle Paperwhite che avevo dal 2013 è defunto a seguito di una brutta caduta, una fra le tante, ma che ha danneggiato lo schermo. Quindi ho dovuto sostituirlo e la mia scelta è caduta sul nuovo modello del medesimo Paperwhite, decisamente più costoso rispetto ai bei tempi (anche se il predecessore m'era stato regalato) ma più accessibile rispetto a certi modelli più sfiziosi.
Parlo di due modelli (sempre Amazon): il Kindle Colorsoft, che è a colori, e il Kindle Scribe, che integra un Paperwhite con la possibilità di scrivere appunti direttamente sullo schermo per mezzo di un pennino. Intrigante il secondo, ma con un grosso schermo da dieci pollici e un prezzo decisamente superiore.
Il primo invece va in una direzione che io speravo, ovvero un lettore di ebook che potesse fare senza problemi anche da tablet, tuttavia i colori sono smorti, ancora non ci siamo. E comunque anche questo costa: 244,99 euro nel momento in cui scrivo.
Incredibile quanto siano difficili i progressi in questo settore. Scrivo riguardo a questa "rivoluzione mancata" da diversi anni, e le speranze dell'epoca (ve le ricordate?) si sono ormai squagliate.
4 commenti:
Anche il mio (un Tolino) è già da un po' che tira gli ultimi... Ha due problemi: il primo è che ogni volta che ti dimentichi di ricaricarlo fino a che si spegne da solo poi i libri non si aprono più! L'unica cosa da fare è formattarlo. E' il secondo problema è... che non tiene più la batteria! quindi 'sta cosa mi succede di continuo! Ormai ho il computer pronto con Calibre che gli collego solo il lettore e ricarico tutti i libri al volo, ma finché non muore del tutto non voglio cambiarlo. Quelli più nuovi costano tutti di più solo per funzioni che tanto non userei.
Anche il mio vecchio Kindle teneva la carica per poco tempo, evidentemente col tempo questo problema diventava sempre più grave. Ma anche io non volevo cambiarlo, anche perché era un regalo e ci tenevo. E poi ho dovuto cambiarlo per forza.
Non avevo mai sentito parlare di Kindle.Ora mi aggiorno.Olga
Spesso scritto anche in minuscolo, il Kindle è il lettore di Amazon, con il proprio formato. Ultimamente tristemente famoso perché è diventato impossibile scaricare i file da Amazon sul proprio computer anziché sul Kindle. Quindi se compri da Amazon un libro formato MOBI e vuoi trasformarlo in EPUB per leggerlo su un Kobo o altro lettore, non puoi più farlo...
Posta un commento