giovedì 21 agosto 2025

Nel Nome della Croce

 Un libro necessario, un punto di vista su un aspetto del passato che è stato travisato e dimenticato completamente. I primi cristiani visti come violenti, intolleranti, spesso omicidi e sempre autogiustificati dal fatto di agire nel nome "del Signore", una torma aggressiva più simile ai terroristi dell'Isis che a quegli agnellini sacrificali che ci sono stati tramandati in libri tipo Quo Vadis...

Il titolo del libro è Nel Nome della Croce, l'autrice è Catherine Nixey, insegnante di storia e letteratura a Cambridge. Non è una lettura molto allegra, a dire la verità, ma necessaria, perché la verità è molto diversa da quello che ci hanno raccontato - anche a scuola.

giovedì 14 agosto 2025

Dexter

 Il mio tormentone estivo, almeno fino ad ora, visto che ho terminato anche l'ottava stagione, è stato Dexter. È una serie disponibile su Netflix (uscita nel 2006), un po' dramma poliziesco e un po' thriller, ma con forti venature horror.

 L'argomento è uno che va per la maggiore, visto che il protagonista è un serial killer. Dexter Morgan (interpretato da Michael Hall, che può vantare una notevole carriera sia televisiva che cinematografica) è però un killer particolare, visto che lavora come specialista della scientifica in collaborazione con la polizia di Miami, in Florida. Parliamone, con qualche anticipazione non eccessiva.

Dexter ammazza solo i cattivi, spesso "rubando il caso" alla polizia, e segue un cupo rituale durante il quale mette la vittima designata a fronte delle proprie malefatte prima di usare su di essa degli affilati coltelli.

Apparentemente anaffettivo, molto attento a non farsi beccare, Morgan ha una sorella che lo adora, Debra (Jennifer Carpenter), che è quasi una collega, visto che lavora in polizia nella squadra omicidi. Ci sono altri poliziotti fra i protagonisti secondari, le cui vicende si snodano nel corso delle varie stagioni. Alcuni di questi sono personaggi ben caratterizzati e interessanti, anche se non ho apprezzato la parte da macchietta rifilata a Charlie Seunghee Lee, coreano, che fa la parte di un collega di Dexter ed è ridicolizzato in vari modi.

giovedì 7 agosto 2025

Le Sortilege du Bois des Brumes

 Questo è un fumetto piuttosto vecchiotto che difficilmente interesserà alla gioventù appassionata di manga. I quali me li leggo anch'io, talvolta, ma preferisco sempre il fumetto europeo che, sostanzialmente, vuol dire per me francofono e, qualche volta, italiano. Parlo di Le Sortilege du Bois des Brumes (il Sortilegio del Bosco delle Nebbie), autore François Bourgeon, che da noi è più famoso per I Passeggeri del Vento, che soprattutto è tradotto nella nostra lingua. Questo tomo è il primo di una serie, chiamata Les Compagnons du Crepuscule (non ve lo traduco, mi sembra facile...) tuttora reperibile in lingua madre; solo due episodi, a quanto ne so, hanno avuto una versione italiana.

Bourgeon è un autore meticoloso, la cui produzione di conseguenza non è stata enorme (è anziano, ma tuttora vivente). Ha creato storie di tutti i tipi, anche di fantascienza; ne parlo qui e qui.